Vacanze a ottobre: emozioni d’autunno in Alto Adige

Vacanze a ottobre: emozioni d'autunno in Alto Adige

L’autunno in Alto Adige offre un incantevole gioco di colori nella natura. Rosso brillante e giallo miele – le foglie brillano in tutte le sfumature sugli alberi e il verde intenso dei pini e degli abeti crea affascinanti contrasti. Il cielo azzurro si estende sopra il paesaggio e le montagne in autunno offrono una vista panoramica mozzafiato. La vendemmia nella Valle Isarco è quasi finita in ottobre, e durante il Festival Reale a Naz/Sciaves la nuova Regina delle Mele sarà incoronata. Bellissime escursioni durante la vostra vacanza nel mese di ottobre vi porteranno attraverso vigneti colorati e boschi vivaci.

Törggelen in Val di Funes: prelibatezze culinarie in autunno in Alto Adige

Törggelen in Val di Funes: prelibatezze culinarie in autunno in Alto Adige

L’autunno in Alto Adige è la stagione delle delizie culinarie. Nel mese di ottobre le taverne tradizionali e le osterie rustiche aprono le loro porte e servono gustose delizie alpine: da sostanziosi piatti a base di carne alle dolci frittelle. Concludete il pasto con un bicchiere di succo di mela naturale o di vino giovane della stagione. I punti salienti degli eventi annuali é la tradizionale Festa Contadina a Tiso. Durante queste colorate celebrazioni nella vostra vacanza in ottobre potrete intraprendere un viaggio culinario attraverso la cucina altoatesina. Come parte di un’escursione potrete visitare la riserva di animali alpini sulla Malga Zannes, il Sentiero delle Castagna a Velturno o la medievale Abbazia di Novacella.